News & Events

 

Cosa bolle in pentola sull’Altopiano dei Sette Comuni? 

Condividi con noi Ristoratori 7 Comuni le storie, i racconti e le novità 

sulla nostra meravigliosa vita in montagna e in cucina

 

 

Bon Ton

Bon Ton

Tavola e galateo è un binomio che va a braccetto dalla notte dei tempi. In questo articolo abbiamo selezionato una serie di curiosità sulle buone maniere a tavola.

leggi tutto
Intervista a Gianfranco Tura del Ristorante Valbella

Intervista a Gianfranco Tura del Ristorante Valbella

A Gianfranco Tura riesce particolarmente bene una cosa (tra le tante): veicolare nei suoi piatti tutto l’amore e la passione per il suo lavoro e per il territorio che abita e vive, l’Altopiano dei Sette Comuni. E il risultato si vede: piatti della tradizione con i migliori prodotti di Gallio, dove si trova il Ristorante Albergo Valbella.

leggi tutto
Il nostro Natale

Il nostro Natale

Il nostro Natale, per scelta professionale, è frenetico. Ma non è sempre stato così. In un momento Amarcord ci guardiamo indietro (ma senza rimpianti) e ci piace sintetizzare il nostro Natale così…

leggi tutto
Intervista a Domenico Pertile del Ristorante Ciori

Intervista a Domenico Pertile del Ristorante Ciori

Tra i pascoli di Asiago e Gallio spicca per il suo inconfondibile colore rosso. Parliamo di Ciori, Hotel Ristorante di Asiago.
La struttura di Domenico Pertile e famiglia ricorda una baita: arredo di legno e colori caldi, all’entrata un bancone semicircolare dove gustare un aperitivo di benvenuto, sui tavoli piatti fumanti e gustosi. Tocca proprio a lui, a Domenico, sottoporsi alla nostra consueta intervista.

leggi tutto
Intervista a Gian Marco Munari del Ristorante Alpi di Foza

Intervista a Gian Marco Munari del Ristorante Alpi di Foza

A Vüüsche (Foza), sulla via principale che accompagna alla chiesa del paese, si trova l’Hotel e Ristorante Alpi di Foza, luogo ideale per chi ama la cucina autentica, territoriale, di sostanza. Dietro ai fornelli Barbara, Enzo e Gian Marco Munari, pronti ad accogliere “i viandanti” e far sperimentare una cucina Buona, davvero. È il giovane Gian Marco che sceglie di sottoporsi alle irriverenti domande, quelle che mensilmente tornano nella nostra rubrica “Sale in zucca q.b”.

leggi tutto
Il menu della montagna

Il menu della montagna

Su un tavolo di legno, circondati da un vivace e colorato orto, da maestosi alberi a foglia caduca, e con vista sul recinto di cavalli, siedono il maître de La Capr’Allegra, Stefano Fracaro, e il cuoco-boscaiolo Franco Tura per stendere il menu da servire ai commensali. Si ispirano a ricettari di montagna, a libri di piatti locali e di prodotti tipici.

leggi tutto

I NOSTRI media

I VIDEO DEI RISTORATORI

Clicca e scopri la nostra galleria video
che racconta i sapori della montagna degli antichi Sette Comuni

"

L'alba dello Chef

Scoprite insieme al nostro giovane chef i sentieri che conducono agli antichi sapori e alle tradizioni del nostro Altopiano

Roberto Meneghini

lo chef racconta

l’esperienza di Roberto Meneghini del Ristorante Trattoria Sette Teste di Enego – Ghènebe – a Montagnana in Festa Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP con le “farinele”, lo spinacio selvatico raccolto nei pascoli dell’Altopiano dei 7 Comuni.

Elvis Pilati

lo chef racconta

I prodotti della montagna, perfetti per portare la nostra cultura e la nostra cucina in giro per l’Italia! Lo chef Elvis Pilati del Ristorante Milleluci ci racconta le materie prime freschissime utilizzate per la Cena di Gala organizzata dai Ristoratori 7 Comuni per l’evento “Montagnana in Festa – Festa del Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP”

Giammarco Munari

lo chef racconta

l’esperienza a Montagnana in Festa Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP di Gianmarco Munari dell’ Hotel Ristorante Alpi-Foza – Vüsche – con il formaggio Asiago DOP di montagna del Caseificio Pennar Asiago

Rudy Slaviero

lo chef racconta

l’esperienza a Montagnana in Festa Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP dello chef Rudy Slaviero del Ristorante La Baitina Asiago – Sléghe, attraverso i territori, i prodotti tipici e l’incontro con le eccellenze della gastronomia.

Lorenzo Peron

lo chef racconta

l’esperienza a Montagnana in Festa Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP di Peron Lorenzo del Ristorante La Baitina Di Roana – Robaan – con le “spugnole”, il fungo saporito che accompagna i piatti della primavera sull’Altopiano dei 7 Comuni

Nessun evento trovato!

Seguici su