News & Events
Cosa bolle in pentola sull’Altopiano dei Sette Comuni?
Condividi con noi Ristoratori 7 Comuni le storie, i racconti e le novità
sulla nostra meravigliosa vita in montagna e in cucina
Percorsi garbati e istintivi
Il Ristorante Milleluci “brilla” di una nuova idea che porta la firma di Elvis Pilati: due menu degustazione, Garbo e Istinto, da proporre ai commensali.
Pere brulé glassate all’Asiago DOP fresco e lamponi
Gian Paolo Slaviero e Lorenzo Peron. Sono loro i protagonisti di una nuova, seducente ricetta, che scegliamo per celebrare il giorno di San Valentino: le pere brulé glassate all’Asiago DOP fresco e lamponi.
Zuppa di cipolle, patate di Rotzo DE.CO, porcini con formaggio Asiago DOP fresco, servita nel pane
La materia prima in Altopiano abbonda ed eccelle (nei profumi e nei sapori), ma la mano di Elvis Pilati fa la differenza, come in questo piatto realizzato in collaborazione con il cuoco Riccardo Cunico: zuppa di cipolle, patate di Rotzo DE.CO, porcini con formaggio Asiago DOP fresco, servita nel pane.
Sella di coniglio farcita con formaggio Asiago DOP Stravecchio e radicchio tardivo
Due realtà a 5,2 km di distanza, due personalità, ma un comune denominatore: un talento naturale per la cucina, qui concretizzato in un piatto invernale succulento e invitante: la sella di coniglio farcita con formaggio Asiago DOP Stravecchio e radicchio tardivo.
Il Pranzo di Natale, da cucinare, preparato dalla Locanda Stella Alpina
Natale è sempre Natale. Il senso del suo essere vissuto non può cambiare per nessuna legge terrena. Cambiano invece le modalità, e anche noi come voi lo vivremo in famiglia. Ringraziamo che in tanti ci avete chiamato dispiaciuti per non essere da noi, ma nella bella...
Il Ricettario della Malga
10 ricette di montagna con i Ristoratori e i Malghesi dei Sette Comuni “Il Ricettario della Malga” è il risultato di un piccolo viaggio attraverso il più grande comprensorio malghivo per numero ed estensione di tutto l’arco alpino italiano. Siamo sull’Altopiano dei...
Massimo Spallino: uno chef tra gli orti del Bisele
Storia di uno chef Massimo Spallino è lo chef del Ristorante Alla Vecchia Stazione - Mountain Elegance - di Canove - Roan. Classe 1979, Massimo si è formato alla Scuola Alberghiera di Recoaro. Ha intrapreso le prime esperienze professionali ancora nel corso degli...
La ricetta della “Panà”, raccontata dal “cogo” Roberto Meneghini
Innanzitutto un po' di storia La panà o pane bollito è una ricetta della così detta "cucina povera". Per me, non si tratta poi di una cucina tanto povera ma di una cultura a cui sento di appartenere. È la cultura delle nostre montagne, quella della tradizione, della...
chef Gian Marco Munari: Involtino di asparagi e pancetta affumicata su fonduta di Asiago DOP, tuorlo d’uovo e tartufo
Ingredienti 4 Asparagi 2 fette di pancetta affumicata tartufo Per la fonduta 40 grammi di farina 40 grammi di burro Mezzo litro di latte 150 grammi di Asiago mezzano DOP grattugiato 1 uovo Procedimento Cuocere gli asparagi a vapore per 15 minuti, raffreddarli e...
I NOSTRI media
I VIDEO DEI RISTORATORI
Clicca e scopri la nostra galleria video
che racconta i sapori della montagna degli antichi Sette Comuni
L'alba dello Chef
Scoprite insieme al nostro giovane chef i sentieri che conducono agli antichi sapori e alle tradizioni del nostro Altopiano
Roberto Meneghini
lo chef racconta
l’esperienza di Roberto Meneghini del Ristorante Trattoria Sette Teste di Enego – Ghènebe – a Montagnana in Festa Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP con le “farinele”, lo spinacio selvatico raccolto nei pascoli dell’Altopiano dei 7 Comuni.
Elvis Pilati
lo chef racconta
I prodotti della montagna, perfetti per portare la nostra cultura e la nostra cucina in giro per l’Italia! Lo chef Elvis Pilati del Ristorante Milleluci ci racconta le materie prime freschissime utilizzate per la Cena di Gala organizzata dai Ristoratori 7 Comuni per l’evento “Montagnana in Festa – Festa del Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP”
Giammarco Munari
lo chef racconta
l’esperienza a Montagnana in Festa Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP di Gianmarco Munari dell’ Hotel Ristorante Alpi-Foza – Vüsche – con il formaggio Asiago DOP di montagna del Caseificio Pennar Asiago
Rudy Slaviero
lo chef racconta
l’esperienza a Montagnana in Festa Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP dello chef Rudy Slaviero del Ristorante La Baitina Asiago – Sléghe, attraverso i territori, i prodotti tipici e l’incontro con le eccellenze della gastronomia.
Lorenzo Peron
lo chef racconta
l’esperienza a Montagnana in Festa Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP di Peron Lorenzo del Ristorante La Baitina Di Roana – Robaan – con le “spugnole”, il fungo saporito che accompagna i piatti della primavera sull’Altopiano dei 7 Comuni