News & Events
Cosa bolle in pentola sull’Altopiano dei Sette Comuni?
Condividi con noi Ristoratori 7 Comuni le storie, i racconti e le novità
sulla nostra meravigliosa vita in montagna e in cucina
Nel cestino da picnic
Cosa mettere nel cestino da picnic di Pasquetta? Rispondono i nostri chef, in un connubio tra tradizione e innovazione.
21 marzo, Giornata internazionale delle foreste
21 marzo, giornata internazionale delle foreste. Ci piace “andar per boschi ed erbe” e ci piace portare e sentire il bosco nei nostri piatti.
Risotto all’Asiago DOP fresco e Carmenere
Risotto all’Asiago DOP fresco e Carmenere: non potevano che far dialogare montagne e colli gli chef Massimo Spallino del Ristorante Hotel Alla Vecchia Stazione Mountain Elegance di Canove e Giorgio Mosele della Locanda Stella Alpina di Tresché Conca.
Cappellacci di patate viola e Asiago DOP fresco su vellutata di cavolo nero, guarniti con vellutata di rape rosse e scaglie di Asiago DOP mezzano
Per festeggiare il Carnevale ci tuffiamo in un piatto colorato e gioioso: Cappellacci di patate viola e Asiago DOP fresco su vellutata di cavolo nero, guarniti con vellutata di rape rosse e scaglie di Asiago DOP mezzano.
Percorsi garbati e istintivi
Il Ristorante Milleluci “brilla” di una nuova idea che porta la firma di Elvis Pilati: due menu degustazione, Garbo e Istinto, da proporre ai commensali.
Pere brulé glassate all’Asiago DOP fresco e lamponi
Gian Paolo Slaviero e Lorenzo Peron. Sono loro i protagonisti di una nuova, seducente ricetta, che scegliamo per celebrare il giorno di San Valentino: le pere brulé glassate all’Asiago DOP fresco e lamponi.
Zuppa di cipolle, patate di Rotzo DE.CO, porcini con formaggio Asiago DOP fresco, servita nel pane
La materia prima in Altopiano abbonda ed eccelle (nei profumi e nei sapori), ma la mano di Elvis Pilati fa la differenza, come in questo piatto realizzato in collaborazione con il cuoco Riccardo Cunico: zuppa di cipolle, patate di Rotzo DE.CO, porcini con formaggio Asiago DOP fresco, servita nel pane.
Sella di coniglio farcita con formaggio Asiago DOP Stravecchio e radicchio tardivo
Due realtà a 5,2 km di distanza, due personalità, ma un comune denominatore: un talento naturale per la cucina, qui concretizzato in un piatto invernale succulento e invitante: la sella di coniglio farcita con formaggio Asiago DOP Stravecchio e radicchio tardivo.
Il Pranzo di Natale, da cucinare, preparato dalla Locanda Stella Alpina
Natale è sempre Natale. Il senso del suo essere vissuto non può cambiare per nessuna legge terrena. Cambiano invece le modalità, e anche noi come voi lo vivremo in famiglia. Ringraziamo che in tanti ci avete chiamato dispiaciuti per non essere da noi, ma nella bella...
I NOSTRI media
I VIDEO DEI RISTORATORI
Clicca e scopri la nostra galleria video
che racconta i sapori della montagna degli antichi Sette Comuni
L'alba dello Chef
Scoprite insieme al nostro giovane chef i sentieri che conducono agli antichi sapori e alle tradizioni del nostro Altopiano
Roberto Meneghini
lo chef racconta
l’esperienza di Roberto Meneghini del Ristorante Trattoria Sette Teste di Enego – Ghènebe – a Montagnana in Festa Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP con le “farinele”, lo spinacio selvatico raccolto nei pascoli dell’Altopiano dei 7 Comuni.
Elvis Pilati
lo chef racconta
I prodotti della montagna, perfetti per portare la nostra cultura e la nostra cucina in giro per l’Italia! Lo chef Elvis Pilati del Ristorante Milleluci ci racconta le materie prime freschissime utilizzate per la Cena di Gala organizzata dai Ristoratori 7 Comuni per l’evento “Montagnana in Festa – Festa del Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP”
Giammarco Munari
lo chef racconta
l’esperienza a Montagnana in Festa Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP di Gianmarco Munari dell’ Hotel Ristorante Alpi-Foza – Vüsche – con il formaggio Asiago DOP di montagna del Caseificio Pennar Asiago
Rudy Slaviero
lo chef racconta
l’esperienza a Montagnana in Festa Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP dello chef Rudy Slaviero del Ristorante La Baitina Asiago – Sléghe, attraverso i territori, i prodotti tipici e l’incontro con le eccellenze della gastronomia.
Lorenzo Peron
lo chef racconta
l’esperienza a Montagnana in Festa Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP di Peron Lorenzo del Ristorante La Baitina Di Roana – Robaan – con le “spugnole”, il fungo saporito che accompagna i piatti della primavera sull’Altopiano dei 7 Comuni