
Arriva a Lusiana il Pomo Pero
Dal 12 al 20 ottobre 2019 a Lusiana – Lusaan – arriva (e ritorna) la ventesima edizione di Pomo Pero: mostra di 100 varietà antiche di mele e pere, passeggiate tra i parchi, mercatino di prodotti locali ed eventi enogastronomici a tema nei ristoranti e nei negozi del paese.
Mostra espositiva di antiche varietà di mele e pere di Lusiana e dintorni, arricchita dal mercatino di prodotti tipici e DE.CO., da eventi collaterali e da iniziative a tema di ristoratori, commercianti ed esercizi di Lusiana.
L’evento curato dall’Associazione Opfel on Pira si occupa da oltre 15 anni della tutela e valorizzazione della biodiversità nel territorio dell’Altopiano dei Sette Comuni prendendosi cura delle Antiche Varietà di Mele e Pere di Lusiana e delle Erbe di Montagna Officinali e Spontanee.
Nella settimana dal 12 al 20 ottobre si potrà assistere a convegni e incontri a tema sull’agricoltura in montagna, visitare la Mostra di antiche varietà di mele e pere e il Mercatino di Prodotti Tipici con mele e pere, ortaggi, carne secca e salumi di Lusiana, formaggi di malga, miele di montagna, patate di Rotzo e di Lusiana, riso, confetture, vini, cosmesi naturale, tisane, infusi, tanti altri prodotti ed artigianato locale, assistere alle dimostrazione di antiche lavorazioni.
E ancora: visitare la mostra fotografica – “Nemo su in Malga” di Roberto Costa Ebech;
oppure fare un salto al “EL MELE’nPERO” Merende per papille golose con frittelle di mele, mele caramellate, crêpes, strudel, spremuta di mele, birra arti- gianale e “Lusaanjito” il cocktail aperitivo per papille frizzanti
DA SABATO 12 A DOMENICA 20 OTTOBRE 2019, LUSIANA
Mostra espositiva di antiche varietà di mele e pere di Lusiana e dintorni, arricchita dal mercatino di prodotti tipici e DE.CO., da eventi collaterali e da iniziative a tema di ristoratori, commercianti ed esercizi di Lusiana.
SABATO 13 E DOMENICA 14 APRILE 2019, LUSIANA
Scambio delle sementi e mercatino dei fiori
Ad accogliere i visitatori ci saranno la passeggiata con pic-nic gourmet il sabato e la domenica i banchetti dedicati al libero scambio di sementi, talee, marze, tuberi e alla vendita di antiche varietà di meli e peri, erbe aromatiche e erbacee perenni, lavande, rose selezionate, piantine da orto bio ed erbette spontanee e prodotti naturali.
Potete consultare e scaricare il programma di Pomo Pero visitando il sito www.pomopero.bio
L’Associazione Opfel on Pira si occupa di:
Tutelare la Biodiversità
Dispone di un Campo Catalogo con riprodotte oltre 60 Antiche Varietà di Mele e Pere di Lusiana che a breve verrà ampliato con un’intera sezione dedicata alle Erbe di Montagna Spontanee ed Officinali.
Organizzare eventi a Tema
Organizziamo a Lusiana, nello splendido contesto dell’Altopiano dei Sette Comuni, alcuni importanti eventi per valorizzare i prodotti del territorio con mostre espositive, convegni, mercatini ed eventi collaterali.
Organizzare corsi
Imparare a recuperare un piccolo appezzamento di terra incolto, trasformandolo in un orto domestico, un frutteto familiare o in un bosco giardino!
Fornire consulenza Gratuita
Hai un piccolo appezzamento di terra incolto o abbandonato? Vuoi rigenerarlo e trasformarlo per farlo diventare produttivo per la tua famiglia? Contattaci, sapremo darti utili suggerimenti.