Sale in zucca q.b, puntata 6

A Vüüsche (Foza), sulla via principale che accompagna alla chiesa del paese, si trova lHotel e Ristorante Alpi di Foza, luogo ideale per chi ama la cucina autentica, territoriale, di sostanza. Dietro ai fornelli Barbara, Enzo e Gian Marco Munari, pronti ad accogliere “i viandanti” e far sperimentare una cucina Buona, davvero.

È il giovane Gian Marco che sceglie di sottoporsi alle irriverenti domande, quelle che mensilmente tornano nella nostra rubrica “Sale in zucca q.b”.

munari

Ingrediente preferito?

Aglio orsino.

Birra o vino?

Vino.

Cosa non manca mai nel tuo frigo:

Crema di formaggi.

Cosa non manca mai nella tua dispensa:
Caffè.
Se la tua cucina fosse musica, che genere sarebbe?
Rock.
sostenibilità
Cosa ascolti mentre cucini?
Rumatera.
Il tuo piatto preferito:
Carrè di agnello.
Il piatto “ritenta e sarai più fortunato”
Baccalà alla vicentina.
Da chi ti faresti cucinare qualcosa?
Da Roby del Ristorante Sette Teste di Enego.
Il posto più strano in cui ti è capitato di cucinare?
Un ghiacciaio in Islanda.

Gianmarco Munari - Ristoratori 7 Comuni

2 ingredienti che vorresti abbinare prossimamente nei tuoi piatti?
Aglio orsino e sedano bianco di Rubbio.
Un piatto o un ingrediente che ti ricorda l’Altopiano dei Sette Comuni?
I nostri “Tortelli ripieni all’Asiago saporito al Fieno con Funghi porcini e spuma di polenta”.
Quale parola cimbra ricordi?
Staeiner.
Preferisci portare pasiensa o fagaro?
A volte fagaro.
Stai per andare in un bosco dell’Altopiano. Cosa metteresti nel rukksakh (zaino, in cimbro), che non sia cibo?
Un cellulare per fotografare e tracciare il percorso.
Il tuo posto preferito sull’Altopiano dei Sette Comuni?
Monte Fior – Le corone del Monte Fior.