Sale in zucca q.b, puntata 9

A Gianfranco Tura riesce particolarmente bene una cosa (tra le tante): veicolare nei suoi piatti tutto l’amore e la passione per il suo lavoro e per il territorio che abita e vive, l’Altopiano dei Sette Comuni. E il risultato si vede: piatti della tradizione con i migliori prodotti di Gallio, dove si trova il Ristorante Albergo Valbella. Oggi intervistiamo lui!

chef Franco Tura Ristorante Valbella

Ingrediente preferito?
Erbette di campo.
Birra o vino?

Vino.

Cosa non manca mai nel tuo frigo:

Formaggi.

Cosa non manca mai nella tua dispensa:
Uova, farina, burro.
Se la tua cucina fosse musica, che genere sarebbe?
Pop.
Franco
Cosa ascolti mentre cucini?
Vasco.
Il tuo piatto preferito:
Gnocchi.
Il piatto “ritenta e sarai più fortunato”
Dolci.
Da chi ti faresti cucinare qualcosa?

Dalla mia mamma.

Il posto più strano in cui ti è capitato di cucinare?
In spiaggia.

chef Franco Tura

2 ingredienti che vorresti abbinare prossimamente nei tuoi piatti?
Chiodini e zucca.
Un piatto o un ingrediente che ti ricorda l’Altopiano dei Sette Comuni?
Polenta patatá.
Quale parola cimbra ricordi?
De póome (gli alberi, ndr).
Preferisci portare pasiensa o fagaro?
Fagaro.
Stai per andare in un bosco dell’Altopiano. Cosa metteresti nel rukksakh (zaino, in cimbro), che non sia cibo?
Un coltellino per raccogliere erbe o funghi.
Il tuo posto preferito sull’Altopiano dei Sette Comuni?
Monte Ongara.

chef Franco Tura