Sale in zucca q.b, puntata 4
Si sono messi in gioco, i nostri ristoratori, lasciandosi stuzzicare da domande irriverenti e curiose. Ci piace scoprire lati di loro ai più sconosciuti.
Oggi, per esempio, bussiamo alla porta della Locanda Stella Alpina di Tresché Conca per incontrare il cuoco Giorgio Mosele, in compagnia della moglie Glorianna.
Gli intervistati delle puntate precedenti:
Qui la chiacchierata con Giorgio Mosele:
Ingrediente preferito?
Peperoncino.
Birra o vino?
Vino.
Cosa non manca mai nel tuo frigo:
Formaggio.
Cosa non manca mai nella tua dispensa:
Farina e riso.
Se la tua cucina fosse musica, che genere sarebbe?
Blues.
Cosa ascolti mentre cucini?
Generi misti.
Il tuo piatto preferito:
Spaghetti aglio, olio, peperoncino.
Il piatto “ritenta e sarai più fortunato”
Cacio e pepe.
Da chi vi fareste cucinare qualcosa?
Da una casalinga.
Il posto più strano in cui ti è capitato di cucinare?
La cantina di una scuola.
2 ingredienti che vorresti abbinare prossimamente nei tuoi piatti?
Violetta e pissacan.
Un piatto o un ingrediente che ti ricorda l’Altopiano dei Sette Comuni?
Il pino mugo.
Quale parola cimbra ricordi?
Skada un cunca (Tresché Conca).
Preferisci portare pasiensa o fagaro?
Fagaro.
Stai per andare in un bosco dell’Altopiano. Cosa metteresti nel rukksakh (zaino, in cimbro), che non sia cibo?
Libro e bicicletta.
Il tuo posto preferito sull’Altopiano dei Sette Comuni?
I costoni del monte Pau’.