Sale in zucca q.b, puntata 2

Dopo il successo della prima intervista “a caldo” al cuoco Lorenzo Peron de La Baitina di Roana, prosegue la nostra incursione nelle cucine dei Ristoratori 7 Comuni alla scoperta dei loro “ingredienti segreti”, letteralmente e metaforicamente.

Una serie di domande frizzanti per stuzzicarli – come fanno loro con i nostri palati – e farci rivelare segreti e curiosità.

Eravate proprio sicuri di conoscerli bene?!

“Sale in zucca q.b”, puntata numero 2, è ora online nel nostro blog e ci porta a svelare aneddoti e singolarità di Roberto Meneghini, della Trattoria Sette Teste di Enego.

Meneghini

Ingrediente preferito?

Pomodoro serio italiano.

Birra o vino?

Vin buon.

Cosa non manca mai nel tuo frigo:

Il vino.

Cosa non manca mai nella tua dispensa:

Farina.

cuoco

Se la tua cucina fosse musica, che genere sarebbe?

Blues rock, un genere di musica rock con forti influenze del blues.

roberto

Cosa ascolti mentre cucini?

Peter Gabriel che, dopo aver toccato il successo all’interno del gruppo rock progressive Genesis come cantante, flautista e percussionista, ha scelto la carriera da solista sperimentando diversi linguaggi musicali.

Il tuo piatto preferito:

Quinto quarto.

Il piatto “ritenta e sarai più fortunato”

Boh…

Da chi vi fareste cucinare qualcosa?

Da mio figlio.

enego

Il posto più strano in cui ti è capitato di cucinare?

In una casara di Marcesina (malga o luogo dove si fa il formaggio, ndr) con le mazze di tamburo e burro di malga senza fornello.

2 ingredienti che vorresti abbinare prossimamente nei tuoi piatti?

Aglio orsino e bottarga.

Un piatto che ti ricorda l’Altopiano dei Sette Comuni?

La panà con soppressa e formaggi nostrani.

soppressa

Quale parola cimbra ricordi?

Lerche (Larici).

Preferisci portare pasiensa o fagaro?

Fagaro.

trattoria

Stai per andare in un bosco dell’Altopiano. Cosa metteresti nel rukksakh (zaino, in cimbro), che non sia cibo?

La mia armonica a bocca.

Il tuo posto preferito sull’Altopiano dei Sette Comuni?

Valgoda, piccola frazione di Enego, situata su piccoli ripiani che danno sulla valle del Brenta.

enego piazza